Niguarda è un grande ospedale pubblico generalista di riferimento nazionale, è stato aperto nel 1939 e nell’ultimo decennio ha affrontato una complessa trasformazione strutturale e organizzativa in cui multidisciplinarietà, integrazione e tecnologia sono stati gli elementi chiave del suo cambiamento. E’ stato inaugurato il 10 ottobre 1939 con l’obiettivo di dotare la città di un nuovo ospedale generalista di riferimento. All’epoca i punti di forza dell’ospedale erano una maggiore attenzione al contenimento delle infezioni ospedaliere, grazie una minore promiscuità dei malati, e una migliore organizzazione dello spazio.
È sede di tutte le specialità cliniche e chirurgiche per l’adulto e il bambino, ma la sua vera identità, che lo contraddistingue e lo rende un riferimento nazionale, è la sua capacità di integrare le competenze e le tecnologie per la cura, dalla diagnosi alla riabilitazione.
È uno dei maggiori Centri di Trapianti in Italia ed è centro di riferimento nazionale e regionale per diverse patologie, oltre che per le malattie rare.
Ha una Banca dei Tessuti e un Centro Grandi Ustionati , è sede del centro antiveleni e del quartier generale del 112 di Milano e provincia, è dotato di un eliporto per i casi urgenti e di un ospedale mobile per le grandi emergenze.
L’alta professionalità degli operatori si integra con le più recenti ed avanzate tecnologie: RMN, PET, Radiologia interventistica, chirurgia robotica, gamma knife, acceleratori lineari, ultrasuoni focalizzati, camere iperbariche.
Conduce attività di ricerca clinica e di base in collaborazione con Università e centri di ricerca internazionali e sostiene la cooperazione sanitaria internazionale.
Niguarda è un luogo di cura e cultura per la salute, conoscerlo significa entrare in contatto con oltre
4.100 operatori, di cui circa 750 medici e oltre 2.000 tra infermieri, tecnici sanitari e della riabilitazione e ostetriche.
- Andrologia
- Fisiatria
- Neurologia
- Urologia
- Fisioterapia
- Psicoterapia
- Idroterapia
- Terapia respiratoria
- Terapia occupazionale
- Terapia artistica
- Elettroterapia
- Terapia robot-assistita
- Assistenti alla persona
- Follow-up
- Assistenza infermieristica
- Sessualità e fertilità
- Volontari
- Camere private
- Bagno in camera
- Tv in camera
- Strutture ricettive convenzionate
- Bar
- Palestra
- Spazio per il tempo libero e la socializzazione
- Parcheggio
- Piscina
- Internet WiFi
Sorry, no records were found. Please adjust your search criteria and try again.
Sorry, unable to load the Maps API.
20149 Milano, Lombardia
Italia
- Riabilitazione intensiva
- Riabilitazione ospedaliera
- Riabilitazione ambulatoriale
- Riabilitazione domiciliare
Rivendica
Sei il proprietario di questa struttura? Gestiscila autonomamenteClicca qui per rivendicare la tua struttura e gestirla in autonomia
Sorry, no records were found. Please adjust your search criteria and try again.
Sorry, unable to load the Maps API.
20149 Milano, Lombardia
Italia
- Riabilitazione intensiva
- Riabilitazione ospedaliera
- Riabilitazione ambulatoriale
- Riabilitazione domiciliare
Rivendica
Sei il proprietario di questa struttura? Gestiscila autonomamenteClicca qui per rivendicare la tua struttura e gestirla in autonomia
Ultime recensioni
-
Rosaria Villa Azzurra
non so chi abbia scritto che Villa Azzurra non è autorizzata ,ma mi dispiace ribattere che questa st… Continua a leggere Mostra gli annunci correlati
-
Equipe multidisciplinare molto divisa tra di loro dove A volte si riscontra una netta divergenze tra… Continua a leggere Mostra gli annunci correlati