Crioterapia, la terapia del freddo
La crioterapia è un tipo di terapia fisica che utilizza il freddo per trattare patologie muscolari, cardiovascolari, dermatologiche. E' utilizzata anche nell'ambito dei trattamenti estetici.
La crioterapia è un tipo di terapia fisica che utilizza il freddo per trattare patologie muscolari, cardiovascolari, dermatologiche. E' utilizzata anche nell'ambito dei trattamenti estetici.
La dipendenza affettiva è una dipendenza di tipo comportamentale. Consiste nell'essere dipendenti da una relazione di tipo affettivo, non solo di coppia ma anche familiare e amicale.
Il centro diurno è una struttura semiresidenziale, dove poter passare parte o l'intera giornata. E' una struttura dedicata ad anziani, disabili, bambini, o chiunque possa trarne beneficio. All'interno del centro diurno si svolgono attività riabilitative e ludiche
La dipendenza da zucchero è sempre più diffusa, causando obesità, malattie cardiovascolari, diabete e riducendo l'aspettativa di vita.
L'ippoterapia è una tecnica riabilitativa che prevede l'interazione tra l'uomo e il cavallo. E' utile per trattare disturbi neurologici, fisici e di tipo psichiatrico.
L'anoressia è un disturbo del comportamento alimentare, consiste nel rifiuto del cibo legato alla paura di ingrassare. Il percorso di recupero è lento e complesso ma è possibile guarire sia sotto il punto di vista fisico che psicologico.
La chirurgia bariatrica ha lo scopo di indurre una significativa perdita di peso nei pazienti gravemente obesi. Si interviene sullo stomaco o sull'intestino, e le diverse tecniche hanno lo scopo comune di limitare le calorie ingeribili.
La sindrome metabolica è una condizione multifattoriale, legata ad uno stile di vita scorretto. E' caratterizzata da una condizione di obesità, grasso addominale, diabete, pressione alta.
Molti bambini possono avere bisogno di un supporto che ne faciliti l'apprendimento e il percorso scolastico. La scuola italiana prevede la figura dell'insegnante di sostegno, un aiuto in più per vivere la scuola in maniera attiva e piacevole.
La paralisi cerebrale comporta tutta una serie di disfunzioni fisiche, cognitive e sensoriali purtroppo non reversibili. La riabilitazione, sin dai primi anni di vita, è il percorso fondamentale che aiuta a vivere una vita serena e soddisfacente.