Il Policlinico Umberto I si trova a Roma ed è il policlinico dell’Università “La Sapienza”. E’ il terzo ospedale italiano per posti letto, attualmente 1200, ed è il primo per superficie.
L’ospedale nasce dall’unione dei vecchi ospedali di Roma, che si trovavano sotto diverse gestione e diffusi nella città. Il progetto fu fortemente voluto da Guido Baccelli, ministro della sanità del Regno d’Italia e docente di Clinica Medica. L’ospedale fu inaugurato nel 1888 e da allora non ha mai smesso di ampliarsi e migliorarsi. Oggi il Policlinico Umberto I è a tutti gli effetti un quartiere della città, composto da 54 edifici diversi.
L’ospedale è organizzato in 11 dipartimenti, a loro svolta comprendenti diverse unità operative. Sono presenti l’unità operativa di ortopedia e traumatologia, terapia del dolore e il dipartimento dedicato a testa e collo.
Sono poi presenti sei centri di eccellenza dedicati a trapianti, malattie rare, robotica, ematologia e oncoematologia e antiveleni.
Presso l’Umberto I, a sostegno dei pazienti e dei familiari, operano molte associazioni di volontariato.
- Medicina estetica
- Allergologia
- Andrologia
- Anestesiologia
- Angiologia
- Cardiologia
- Dentistica
- Assistenza nutrizionale
- Chirurgia
- Dermatologia
- Dietologia
- Diabetologia
- Infettivologia
- Ematologia
- Logopedia
- Endocrinologia
- Epatologia
- Ostetricia
- Fisiatria
- Psichiatria
- Foniatrica
- Genetica
- Gastroenterologia
- Geriatrica
- Ginecologia
- Oculistica
- Medicina sportiva
- Nefrologia
- Neurochirurgia
- Neurologia
- Neuropsichiatria
- Ortottica
- Ortopedia
- Otorinolaringoiatria
- Osteoporosi
- Pediatria
- Pneumologia
- Proctologia
- Radiologia
- Reumatologia
- Senologia
- Urologia
- Vascolare
- Fisioterapia
- Kinesiotherapy
- Psicoterapia
- Terapia respiratoria
- Terapia del dolore
- Logoterapia
- Terapia occupazionale
- Terapia artistica
- Terapia familiare
- Elettroterapia
- Terapia robot-assistita
- Psicoterapia comportamentale
- Psicoterapia cognitiva
- Psicoterapia della Gestalt
- Psicoterapia di gruppo
- Psicoterapia psicoanalitica
- Psicoterapia dinamica
- Tecarterapia
- Onde d’ urto
- Laserterapia
- Taping
- Bendaggi
- Massaggio terapeutico
- Radarterapia
- Ultrasuoni
- Magnetoterapia
- Assistenti alla persona
- Reinserimento nella comunità
- Sportello legale e/o assicurativo
- Disability Aids Advice
- Educazione familiare
- Follow-up
- Assistenza infermieristica
- Assistenza nutrizionale
- Assistenza religiosa
- Sessualità e fertilità
- Gruppi di sostengo
- Servizi di traduzione
- Volontari
- Camere private
- Camere multiple
- Bagno in camera
- Strutture ricettive convenzionate
- Strutture ricettive non convenzionate
- Bancomat
- Bar
- Chiesa
- Palestra
- Spazio per il tempo libero e la socializzazione
- Parco
- Parcheggio
- Ristorante
- Internet WiFi
Sorry, no records were found. Please adjust your search criteria and try again.
Sorry, unable to load the Maps API.
00161 Roma, Lazio
Italia
- Riabilitazione intensiva
- Riabilitazione ospedaliera
- Riabilitazione ambulatoriale
- Riabilitazione domiciliare
Rivendica
Sei il proprietario di questa struttura? Gestiscila autonomamenteClicca qui per rivendicare la tua struttura e gestirla in autonomia
Sorry, no records were found. Please adjust your search criteria and try again.
Sorry, unable to load the Maps API.
00161 Roma, Lazio
Italia
- Riabilitazione intensiva
- Riabilitazione ospedaliera
- Riabilitazione ambulatoriale
- Riabilitazione domiciliare
Rivendica
Sei il proprietario di questa struttura? Gestiscila autonomamenteClicca qui per rivendicare la tua struttura e gestirla in autonomia
Ultime recensioni
-
Rosaria Villa Azzurra
non so chi abbia scritto che Villa Azzurra non è autorizzata ,ma mi dispiace ribattere che questa st… Continua a leggere Mostra gli annunci correlati
-
Equipe multidisciplinare molto divisa tra di loro dove A volte si riscontra una netta divergenze tra… Continua a leggere Mostra gli annunci correlati