Autismo

L’autismo nell’età adulta, un disturbo dimenticato

L'autismo è un disturbo che accompagna tutta la vita della persona, dall'infanzia fino all'età anziana. Anche nell'età adulta, è importante che la famiglia, la rete territoriale e sanitaria, cooperino per garantire la miglior qualità di vita possibile.

2021-06-03T12:27:30+02:0018 Marzo 2021|Categorie: Autismo|Tag: , , , |

Cos’è il disturbo dello spettro autistico?

Il disturbo dello spettro autistico, più comunemente definito autismo, colpisce in Italia circa un bambino su 80. E' quindi un disturbo molto diffuso che interessa le aree del linguaggio, la comunicazione e la socialità. E' importante mettere in atto buone pratiche, affinchè adulti e bambini colpiti dalla patologia possano vivere serenamente e in autonomia.

2021-05-17T11:41:35+02:0027 Febbraio 2020|Categorie: Autismo|Tag: , |

L’autismo: riabilitazione e buone pratiche

L'autismo è un disturbo neurobiologico individuabile sia nei bambini che negli adulti. Spesso i sintomi sono già riscontrabili a pochi mesi di vita, e possono essere diversi per ogni persona. In generale i sintomi dell'autismo interessano l'aspetto sociale, comunicativo e intellettivo. La riabilitazione può essere di grande aiuto per rendere la persona affetta dal disturbo autistico sempre più autonoma e per lenire i sintomi più invalidanti.

2021-05-17T11:41:16+02:0019 Febbraio 2020|Categorie: Autismo|
Torna in cima