Ippoterapia, riabilitare con il cavallo
L'ippoterapia è una tecnica riabilitativa che prevede l'interazione tra l'uomo e il cavallo. E' utile per trattare disturbi neurologici, fisici e di tipo psichiatrico.
L'ippoterapia è una tecnica riabilitativa che prevede l'interazione tra l'uomo e il cavallo. E' utile per trattare disturbi neurologici, fisici e di tipo psichiatrico.
Ogni anno in Europa più di 7 500 persone vanno incontro a una lesione spinale, negli Stati Uniti circa 10 000. Non è quindi un evento così raro o impossibile. La lesione spinale è un evento traumatico, e spesso ha gravi conseguenze sulla vita delle persone. Purtroppo il midollo spinale è un tessuto non in grado di rigenerarsi, per questo una lesione ha esiti non reversibili il più delle volte; l’unica possibilità è imparare a vivere nella nuova condizione di vita, al massimo delle proprie possibilità. Andiamo a vedere in questo articolo cosa è una lesione spinale e l’adeguata riabilitazione.
Con il termini "disturbi neurologici" intendiamo delle disfunzioni del sistema nervoso, che causano sintomi di tipo fisico o psichico. Molti disturbi neurologici sono congeniti, ovvero presenti sino dalla nascita, altri sopravvengono più tardi. Oltre alla terapia vera e propria, è importante per il paziente affetto da disfunzioni del sistema nervoso intraprendere un valido percorso riabilitativo.
L'ictus o ischemia è l'improvvisa interruzione del flusso sanguigno verso il cervello, con la conseguente morte o danneggiamento delle cellule cerebrali. Ogni anno, in Italia, colpisce oltre 200.000 persone, causando gravi disabilità o addirittura la morte. Vediamo come la riabilitazione può aiutarci a recuperare le abilità compromesse e a tenere sotto controllo i sintomi.
La lesione cerebrale è un trauma che interessa l'organo del cervello, deputato alla formulazione del pensiero, al movimento ma anche a tante piccole regolazioni, indispensabili per avere una buona salute. Per questo una lesione cerebrale è un trauma molto invalidante per una persona in quanto compromette totalmente la sua vita, creando disabilità più o meno accentuate. Vediamo ora come la fisioterapia può essere fondamentale a seguito di una lesione cerebrale per recuperare le abilità compromesse e migliorare la propria qualità di vita.
La Sclerosi Multipla è una patologia che attacca il sistema nervoso, causando sintomi di varia natura. I sintomi più comuni sono disfunzioni sensoriali, difficoltà di movimento e mancanza di equilibrio. Oggi non è disponibile una cura che guarisca completamente la Sclerosi Multipla, ma grazie alla riabilitazione è possibile controllarne i sintomi e rallentare l'avanzamento della patologia.
La balbuzie è difetto del linguaggio che può portare anche ad alterazioni psichiche, generando insicurezza e sfiducia nei soggetti che ne sono affetti. Questi ultimi, infatti, sono soprattutto bambini, per questo motivo è indispensabile rivolgersi a degli specialisti, già dalla comparsa dei primi sintomi.