Ortopedia

L’elettroterapia, stimolare il corpo con l’energia elettrica

L’elettroterapia è una particolare metodologia riabilitativa che sfrutta gli effetti della corrente elettrica per stimolare il tessuto muscolare. L’elettroterapia è particolarmente indicata per stimolare un muscolo atrofizzato, ad esempio dopo un lungo periodo di immobilità o un’operazione chirurgica. Questa terapia è indicata anche per muscoli paralizzati e per migliorare la spasticità. La stimolazione del muscolo con l’elettricità migliora anche la circolazione sanguigna, permettendo un recupero più rapido e una diminuzione del dolore. La professionalità e la preparazione del fisioterapista sono fondamentali per una buona riuscita della terapia; a seconda del problema muscolare si utilizza una diversa intensità di corrente e diverse variazioni. A seconda degli scopi da raggiungere il trattamento deve avere diverse caratteristiche. L’elettroterapia se effettuata da mani inesperte può diventare molto dannosa, oltre che inefficace.

2021-06-24T14:31:10+02:0007 Settembre 2020|Categorie: Disturbi ortopedici e muscoloscheletrici|Tag: , , |

I disturbi ortopedici e muscolari

I dolori ossei e muscolari possono essere lievi e compatibili con la nostra vita quotidiana, oppure molto gravi e invalidanti. In ogni caso sono estremamente diffusi, tanto che ognuno di noi ne ha sofferto nel corso della sua vita. Impariamo a conoscerli meglio e a scoprire come la riabilitazione può esserci di aiuto.

2021-06-24T13:47:41+02:0018 Marzo 2020|Categorie: Disturbi ortopedici e muscoloscheletrici|Tag: , , |

La riabilitazione ortopedica: tutto ciò che c’è da sapere a riguardo

Sono tante le tecniche e gli approcci che possono aiutare il paziente a migliorare in fretta e ritrovare la funzionalità degli arti, se vuoi saperne di più non ti resta che continuare nella lettura di questo articolo.

Torna in cima