Blog di RehabVenture

Deficit dell’attenzione o iperattività, facciamo chiarezza

Il disturbo da deficit di attenzione o iperattività è un disturbo neuropsichico piuttosto diffuso, conosciuto anche con la sigla ADHD, dal suo nome inglese Attention Deficit Hyperactivity Disorder. Questo disturbo si manifesta dall’età infantile, e soprattutto all’inizio può essere confuso con la normale vivacità del bambino. Per questo solamente un medico specializzato può diagnosticare correttamente il disturbo. Il disturbo da deficit di attenzione non è affatto raro, interessa, in Italia, circa il 4% della popolazione infantile.

2021-06-24T14:22:30+02:0012 Ottobre 2020|Categorie: Disturbi dello sviluppo|Tag: , , |

L’elettroterapia, stimolare il corpo con l’energia elettrica

L’elettroterapia è una particolare metodologia riabilitativa che sfrutta gli effetti della corrente elettrica per stimolare il tessuto muscolare. L’elettroterapia è particolarmente indicata per stimolare un muscolo atrofizzato, ad esempio dopo un lungo periodo di immobilità o un’operazione chirurgica. Questa terapia è indicata anche per muscoli paralizzati e per migliorare la spasticità. La stimolazione del muscolo con l’elettricità migliora anche la circolazione sanguigna, permettendo un recupero più rapido e una diminuzione del dolore. La professionalità e la preparazione del fisioterapista sono fondamentali per una buona riuscita della terapia; a seconda del problema muscolare si utilizza una diversa intensità di corrente e diverse variazioni. A seconda degli scopi da raggiungere il trattamento deve avere diverse caratteristiche. L’elettroterapia se effettuata da mani inesperte può diventare molto dannosa, oltre che inefficace.

2021-06-24T14:31:10+02:0007 Settembre 2020|Categorie: Disturbi ortopedici e muscoloscheletrici|Tag: , , |

La dipendenza da tabacco, la dipendenza più diffusa

Il consumo di tabacco è la prima causa di morte evitabile nel mondo, e di certo la dipendenza più comune. Fumare tabacco è un’abitudine diffusa, e socialmente accettata. Attenzione però, i danni da tabacco uccidono ogni anno più di qualsiasi altra dipendenza. L’unico modo per evitare danni gravi è smettere di fumare. Non è una cosa impossibile, anche se come ogni dipendenza richiede grande determinazione e forza di volontà. Non avere timore di chiedere aiuto al tuo medico, in farmacia, o di contattare i numerosi centri antifumo presenti nelle nostre città.

2021-06-24T14:40:44+02:0029 Luglio 2020|Categorie: Droga e alcol|Tag: , |

La riabilitazione a casa, cosa fare e cosa no

Dopo un infortunio è assolutamente necessario un periodo di riposo e poi, l’adeguata riabilitazione. La riabilitazione è un processo graduale di recupero, con l’obiettivo di ristabilire la forma e la funzionalità della parte lesionata. E’ uno sforzo coordinato tra il paziente e il terapista e può essere fatta a casa come in ambulatorio, con la stessa efficacia. La riabilitazione a casa è perfetta per pazienti con difficoltà a spostarsi e che avrebbero difficoltà a raggiungere la clinica o l’ospedale.

2021-06-24T14:41:01+02:0022 Luglio 2020|Categorie: Salute e Benessere|Tag: , |

La riabilitazione geriatrica, vivere bene e a lungo

In Italia, e in tutti i paesi industrializzati, sempre più persone raggiungono un’età avanzata. In Italia vivono oggi più di 14 milioni di anziani. E’ fondamentale che le persone anziane possano mantenere la propria autonomia più a lungo possibile, vivere una vita attiva in famiglia e nella comunità. Andando avanti con gli anni, man mano che il processo di invecchiamento va avanti, è normale vedere le proprie capacità fisiche e intellettive rallentare, deteriorarsi. E’ un processo del tutto normale, ma è possibile mantenere un’elevata qualità di vita conservando le abilità residue o riacquistando quelle perdute. Leggiamo in questo articolo come la riabilitazione geriatrica può aiutare gli anziani a mantenersi in salute.

2021-06-17T16:15:34+02:0007 Luglio 2020|Categorie: Salute e Benessere|Tag: , , , |

La lesione spinale, cause e conseguenze

Ogni anno in Europa più di 7 500 persone vanno incontro a una lesione spinale, negli Stati Uniti circa 10 000. Non è quindi un evento così raro o impossibile. La lesione spinale è un evento traumatico, e spesso ha gravi conseguenze sulla vita delle persone. Purtroppo il midollo spinale è un tessuto non in grado di rigenerarsi, per questo una lesione ha esiti non reversibili il più delle volte; l’unica possibilità è imparare a vivere nella nuova condizione di vita, al massimo delle proprie possibilità. Andiamo a vedere in questo articolo cosa è una lesione spinale e l’adeguata riabilitazione.

2021-06-17T16:06:45+02:0001 Luglio 2020|Categorie: Lesione spinale|Tag: , |

Le lesioni fisiche, cosa sono?

Le lesioni fisiche, in seguito a incidenti, malattie o danneggiamenti, sono un problema medico estremamente diffuso. Ognuno di noi, almeno una volta, si è ferito, in maniera più o meno grave. Le lesioni fisiche possono essere di lieve entità o anche moto gravi, addirittura fatali. La loro definizione e valutazione non è importante sono a livello medico, ma anche in sede penale o di valutazione dei danni. Andiamo a fare chiarezza su questa categoria medica, apparentemente banale e immediata, c’è molto da sapere!

2021-06-24T14:34:03+02:0011 Giugno 2020|Categorie: Lesioni fisiche|Tag: , |

Dipendenza da sesso o sex addiction, scopriamola insieme

Generalmente il sesso viene percepito dai più come qualcosa di positivo, ed è vero, il sesso è un aspetto della vita estremamente importante sotto molti aspetti, quello sociale, psicologico, riproduttivo. Il sesso è uno degli aspetti principali dello sviluppo umano, fondamentale nella vita di coppia e per l’individuo, fonte di soddisfazione e piacere. Allora quale è il problema? A volte purtroppo, anche un’attività benefica come quella sessuale può diventare una dipendenza, una vera e propria patologia.

2021-07-27T11:28:40+02:0008 Giugno 2020|Categorie: Sesso e pornografia|Tag: , |

ESCIF Help Alliance, mascherine gratuite per proteggere le persone colpite da lesione spinale

La Federazione Europea per le Lesioni Spinali sta organizzando una distribuzione gratuita di mascherine, a favore delle persone con lesione spinale e caregivers. In Italia la distribuzione sarà curata da FAIP, la Federazione Associazione Italiana Paratetraplegici.

2020-06-16T14:41:53+02:0004 Giugno 2020|Categorie: Lesione spinale|Tag: |
Torna in cima