Crioterapia, la terapia del freddo
La crioterapia è un tipo di terapia fisica che utilizza il freddo per trattare patologie muscolari, cardiovascolari, dermatologiche. E' utilizzata anche nell'ambito dei trattamenti estetici.
La crioterapia è un tipo di terapia fisica che utilizza il freddo per trattare patologie muscolari, cardiovascolari, dermatologiche. E' utilizzata anche nell'ambito dei trattamenti estetici.
Il centro diurno è una struttura semiresidenziale, dove poter passare parte o l'intera giornata. E' una struttura dedicata ad anziani, disabili, bambini, o chiunque possa trarne beneficio. All'interno del centro diurno si svolgono attività riabilitative e ludiche
L'ippoterapia è una tecnica riabilitativa che prevede l'interazione tra l'uomo e il cavallo. E' utile per trattare disturbi neurologici, fisici e di tipo psichiatrico.
La lesione cerebrale è un trauma che interessa l'organo del cervello, deputato alla formulazione del pensiero, al movimento ma anche a tante piccole regolazioni, indispensabili per avere una buona salute. Per questo una lesione cerebrale è un trauma molto invalidante per una persona in quanto compromette totalmente la sua vita, creando disabilità più o meno accentuate. Vediamo ora come la fisioterapia può essere fondamentale a seguito di una lesione cerebrale per recuperare le abilità compromesse e migliorare la propria qualità di vita.
La fisioterapia aiuta molto il malato nel caso di patologie cardiache e polmonari. In questo articolo scoprirai gli esami preliminari da fare e gli esercizi che possono migliorare la vita a chi ha problemi cardiaci e respiratori.
Il massaggio terapeutico può essere una tecnica riabilitativa efficace per dolori localizzati, tensioni muscolari e più in generale patologie dell'apparato osteoarticolare. Addirittura può essere un valido sollievo anche per problemi di natura psichica, quali depressione o forte stress. Attenzione però, rivolgiti solamente ad un personale altamente qualificato, una manipolazione errata potrebbe peggiorare i tuoi problemi invece di risolverli.
Sono tante le tecniche e gli approcci che possono aiutare il paziente a migliorare in fretta e ritrovare la funzionalità degli arti, se vuoi saperne di più non ti resta che continuare nella lettura di questo articolo.