Blog di RehabVenture

La logopedia, la riabilitazione della parola

Avere difficoltà nell'articolare le parole, avere problemi nella lettura, o problemi di balbuzie, è una condizione molto frequente nell'età infantile. Per molti bambini può diventare davvero un ostacolo insormontabile, lesivo per l'autostima. Leggiamo in questo articolo come la logopedia è uno strumento fondamentale per superare questo tipo di problemi.

2021-05-26T11:17:27+02:0008 Aprile 2020|Categorie: Disturbi dello sviluppo|Tag: , , |

Pet therapy, gli animali ci guariscono

Nella nostra società gli animali domestici, in inglese “pets”, sono parte integrante delle nostre famiglie e soggetti importanti del nostro vivere quotidiano. Non sono più fonte di sostentamento o aiuto, ma la loro funzione finalizzata è stata soppiantata dal loro ruolo di compagnia. Questo nuovo modo di intendere la relazione uomo-animale, ha portato a comprendere quanto questa relazione abbia benefici sulla vita dell’essere umano, come stimolante e rilassante. Proprio per questo gli animali domestici vengono utilizzati nella riabilitazione di patologie fisiche e psichiche.

2021-06-24T14:19:24+02:0006 Aprile 2020|Categorie: Salute e Benessere|Tag: , |

La paralisi cerebrale, le cause e la riabilitazione

La paralisi cerebrale è definita come un gruppo di disturbi permanenti dello sviluppo, causati da un danno permanente (fortunatamente non progressivo, quindi non peggiora spontaneamente nel tempo) che si verifica nel cervello. In particolare la parte colpita dall’encefalo è la corteccia cerebrale, per questo i problemi sono principalmente di tipo motorio. Solitamente il danno si verifica durante il periodo di sviluppo fetale, durante il parto o nei primi anni di vita, per questo viene chiamata anche paralisi cerebrale infantile.

2021-05-24T12:40:09+02:0002 Aprile 2020|Categorie: Paralisi cerebrale|Tag: , |

La dipendenza dallo sport

Può sembrare paradossale ma anche il comportamento salutare per eccellenza, lo sport, può diventare una dipendenza. Per il dipendente lo sport diventa il fulcro di tutta la giornata, e l’impossibilità di svolgere l’allenamento ne altera l’umore e i pensieri. Approfondiamo questa dipendenza non molto conosciuta, scopriamo come riconoscerla e come uscirne.

2021-06-24T14:36:21+02:0030 Marzo 2020|Categorie: Cibo e sport|Tag: , |

La dipendenza da alcol o alcolismo

La dipendenza da alcol è una delle piaghe sociali più diffuse al mondo. Ha enormi ricadute sociali, non solo in termini di costi sanitari ma anche di criminalità, disagio familiare, incidenti stradali e problemi psichici. Vediamo in questo articolo come è possibile riabilitarsi e come agire. Ricordati che soffrire di una dipendenza in silenzio è la cosa peggiore da fare, ci sono molte strategie e trattamenti per aiutarti ad uscirne.

2021-05-24T12:19:31+02:0026 Marzo 2020|Categorie: Droga e alcol|Tag: , |

L’idroterapia, l’acqua come strumento di riabilitazione

La parola idroterapia deriva dal greco e significa letteralmente “guarire con l’acqua”. Sin dall'antichità erano noti i benefici dell'acqua sul corpo umano, e se ne sfruttavano le qualità a scopo terapeutico. Questa tecnica sfrutta tutte le caratteristiche dell’acqua, sia quelle meccaniche che termiche, per portare beneficio al corpo. Se sei interessato all’idroterapia per risolvere un dolore fisico, o semplicemente a scopo preventivo, rivolgiti ad un centro riabilitativo specializzato.

2021-06-24T14:27:55+02:0023 Marzo 2020|Categorie: Salute e Benessere|Tag: , , |

La rieducazione posturale

Le principali patologie muscoloscheletriche sono dovute a una cattiva postura e dall’uso scorretto delle leve del corpo. Per modificare la postura e correggere eventuali atteggiamenti errati, si ricorre alla tecnica riabilitativa della rieducazione posturale. Questa tecnica, tramite esercizi specifici e di allungamento, cerca di ristabilire l’equilibrio del corpo ed eliminare la tensione muscolare. In questo modo il nostro corpo torna ad una situazione di benessere, ripristinando la simmetria e il corretto funzionamento. Dopo il percorso di riabilitazione è necessario che il paziente assuma quanto imparato come una regola di vita, per continuare a migliorare e per evitare di tornare alla situazione patologica originale.

2021-05-14T12:26:04+02:0019 Marzo 2020|Categorie: Disturbi ortopedici e muscoloscheletrici|Tag: |

I disturbi ortopedici e muscolari

I dolori ossei e muscolari possono essere lievi e compatibili con la nostra vita quotidiana, oppure molto gravi e invalidanti. In ogni caso sono estremamente diffusi, tanto che ognuno di noi ne ha sofferto nel corso della sua vita. Impariamo a conoscerli meglio e a scoprire come la riabilitazione può esserci di aiuto.

2021-06-24T13:47:41+02:0018 Marzo 2020|Categorie: Disturbi ortopedici e muscoloscheletrici|Tag: , , |

Sindrome di Down, caratteristiche e aiuti

La sindrome di Down prende nome dal suo scopritore, il medico John Langdon Down, che per primo ne descrisse le caratteristiche. La sindrome di Down, o Trisomia 21, è un'anomalia genetica che determina caratteristiche fisiche specifiche e problemi di vario genere. La riabilitazione tuttavia può essere molto importante per garantire al paziente un'elevata qualità di vita e migliorare le proprie capacità giorno dopo giorno.

2021-05-26T12:29:57+02:0016 Marzo 2020|Categorie: Sindrome di Down|Tag: , |

Dipendenza dal cibo

La dipendenza da cibo è una patologia molto diffusa nella nostra società, e consiste nel consumo compulsivo di alimenti, autolimitazioni alimentari e a volta la necessità di espellerlo dopo l'abbuffata. Uscire da una dipendenza da cibo è difficoltoso, anche perchè non si può rinunciare all'oggetto della dipendenza, ma con l'adeguato supporto e le terapie adatte è possibile rieducare il corpo e la mente ad una sana alimentazione.

2021-05-13T11:05:45+02:0002 Marzo 2020|Categorie: Cibo e sport|Tag: , , |
Torna in cima